top of page

Diritto del lavoro- Diritto scolastico e personale ATA - Riconoscimento del punteggio giuridico


Importante pronuncia del Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro, in materia di diritto scolastico, su un ricorso presentato da una assistente amministrativa (personale ATA), contro il Ministero dell’Istruzione.

Il Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro e Previdenza, con una Sentenza del mese di settembre 2020, ha riconosciuto il diritto della lavoratrice di vedersi attribuito, nella relativa graduatoria di terza fascia, il punteggio giuridico maturato per effetto del servizio svolto, nonostante fosse intervenuta la revoca dell'incarico, motivata dall'erroneità del punteggio in graduatoria.

Dunque, l'organo giurisdizionale investito della questione, accogliendo sul punto il ricorso promosso dall'Avv. Salvo Cangialosi, ha fornito un'interpretazione autentica, in senso restrittivo, dell'art. 7 comma 7 D.M. n. 640/2017, il quale disciplina l'aggiornamento delle graduatorie di circolo e d'Istituto relative al personale ATA, chiarendo che il punteggio ai fini giuridici non può essere riconosciuto soltanto qualora l'incarico sia stato conferito in assenza del titolo di studio richiesto per l'accesso al profilo professionale, ovvero in caso di dichiarazioni mendaci da parte del prestatore di lavoro. Dunque, non sussistendo alcuna delle suddette ipotesi, l'Amministrazione resistente veniva condannata ad adottare tutti gli atti necessari all'attribuzione del punteggio in favore della ricorrente, secondo quanto previsto dall'allegato A1 del D.M. n. 640/2017.

Per avere consulenza ed assistenza da professionisti specializzati in diritto del lavoro, nella materia del diritto scolastico, contattaci ai recapiti indicati nella sezione “contatti”.

Comments


bottom of page